*********************************
COME SI RECITA IL SANTO
ROSARIO

Rosario completo è composto di venti decine.
È diviso in quattro parti distinte, che si possono pregare separatamente in diversi
momenti della giornata, i cinque Misteri Gaudiosi, i cinque Misteri Luminosi, i cinque
Misteri Dolorosi, i cinque Misteri Gloriosi. Se si pregano solo cinque decine al giorno,
si usa pregare i Misteri Gaudiosi il lunedì e il sabato, i Misteri
Luminosi il giovedì, i Misteri Dolorosi il martedì e il venerdì, i Misteri Gloriosi il
mercoledì e la domenica.
|
*********************************
I MISTERI
GAUDIOSI
Introduzione.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre.
Primo Mistero Gaudioso.
L'Annunciazione dell'Angelo a Maria Vergine.
(Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu
mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa
sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.
Entrando da lei, disse: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te". A
queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L'angelo
le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco, concepirai
un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio
dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per
sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine". Allora Maria disse
all'angelo: "Come è possibile? Non conosco uomo". Le rispose l'angelo: "Lo
Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo.
Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta,
tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per
lei, che tutti dicevano sterile: nulla è impossibile a Dio". Allora Maria disse:
"Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto". E
l'angelo partì da lei.)
(Lc 1,26-38)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Secondo Mistero Gaudioso. La Visita
di Maria Vergine a Santa Elisabetta.
(In quei giorni Maria si mise in
viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di
Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino
le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce:
"Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la
madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei
orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto
nell'adempimento delle parole del Signore".)
(Lc 1,39-45)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Terzo Mistero Gaudioso. La Nascita di Gesù.
(In quei giorni un decreto di Cesare
Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu
fatto quando era governatore della Siria Quirino. Andavano tutti a farsi registrare,
ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide,
dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata
Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre
si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il
suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non
c'era posto per loro nell'albergo.)
(Lc 2,1-7)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Terzo Mistero Gaudioso. La
Nascita di Gesù.
(In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse
il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore
della Siria Quirino. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche
Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla
Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare
insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si
compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo
avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro
nell'albergo.)
(Lc 2,1-7)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quarto Mistero Gaudioso. La Presentazione di Gesù al Tempio.
(Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di
Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella
Legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in
sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del
Signore.)
(Lc 2,22-24)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quinto Mistero Gaudioso. Il
Ritrovamento di Gesù nel Tempio.
(I suoi genitori si recavano tutti
gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono
di nuovo secondo l'usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via
del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne
accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a
cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a
Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre
li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la
sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse:
"Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti
cercavamo". Ed egli rispose: "Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo
occuparmi delle cose del Padre mio?". Ma essi non compresero le sue parole.)
(Lc 2,41-50)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
|
*********************************
I MISTERI
LUMINOSI
Introduzione.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre.
Primo Mistero Luminoso. Il
Battesimo di Gesù.
(In quel tempo Gesù dalla Galilea
andò al Giordano da Giovanni per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva
impedirglielo, dicendo: "Io ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da
me?". Ma Gesù gli disse: "Lascia fare per ora, poiché conviene che così
adempiamo ogni giustizia". Allora Giovanni acconsentì. Appena battezzato, Gesù
uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere
come una colomba e venire su di lui. Ed ecco una voce dal cielo che disse: "Questi è
il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto".)
(Mt 3,13-17)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Secondo Mistero Luminoso. Le
Nozze di Cana.
(Tre giorni dopo, ci fu uno
sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù
con i suoi discepoli. Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli
disse: "Non hanno più vino". E Gesù rispose: "Che ho da fare con te, o
donna? Non è ancora giunta la mia ora". La madre dice ai servi: "Fate quello
che vi dirà". Vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei,
contenenti ciascuna due o tre barili. E Gesù disse loro: "Riempite d'acqua le
giare"; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo: "Ora attingete e
portatene al maestro di tavola". Ed essi gliene portarono. E come ebbe assaggiato
l'acqua diventata vino, il maestro di tavola, che non sapeva di dove venisse (ma lo
sapevano i servi che avevano attinto l'acqua), chiamò lo sposo e gli disse: "Tutti
servono da principio il vino buono e, quando sono un po' brilli, quello meno buono; tu
invece hai conservato fino ad ora il vino buono". Così Gesù diede inizio ai suoi
miracoli in Cana di Galilea, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in
lui.)
(Gv 2,1-11)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Terzo Mistero Luminoso.
L'Annuncio del Regno di Dio.
(Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio
e diceva: "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete
al vangelo".)
(Mc 1,14-15)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quarto Mistero Luminoso. La
Trasfigurazione.
(Circa otto giorni dopo questi
discorsi, prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. E, mentre
pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed
ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella loro gloria, e
parlavano della sua dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme. Pietro e i
suoi compagni erano oppressi dal sonno; tuttavia restarono svegli e videro la sua gloria e
i due uomini che stavano con lui. Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a
Gesù: "Maestro, è bello per noi stare qui. Facciamo tre tende, una per te, una per
Mosè e una per Elia". Egli non sapeva quel che diceva. Mentre parlava così, venne
una nube e li avvolse; all'entrare in quella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una
voce che diceva: "Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo".)
(Lc 9,28-35)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quinto Mistero Luminoso.
L'Istituzione dell'Eucaristia.
(Mentre mangiavano prese il pane e,
pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: "Prendete, questo è
il mio corpo". Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E
disse: "Questo è il mio sangue, il sangue dell'alleanza, versato per molti".)
(Mc 14,22-24)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
|
*********************************
I MISTERI
DOLOROSI
Introduzione.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre.
Primo Mistero Doloroso.
L'Agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.
(Uscito se ne andò, come al solito,
al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. Giunto sul luogo, disse loro:
"Pregate, per non entrare in tentazione". Poi si allontanò da loro quasi un
tiro di sasso e inginocchiatosi, pregava: "Padre, se vuoi, allontana da me questo
calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà". Gli apparve allora un
angelo dal cielo a confortarlo. In preda all'angoscia, pregava più intensamente; e il suo
sudore diventò come gocce di sangue che cadevano a terra.)
(Lc 22,39-44)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Secondo Mistero Doloroso. La
Flagellazione di Gesù alla colonna.
(Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare.)
(Gv 19,1)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Terzo Mistero Doloroso. La
Coronazione di spine.
(I soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso
un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e gli dicevano: "Salve, re dei
Giudei!". E gli davano schiaffi.)
(Gv 19,2-3)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quarto Mistero Doloroso. Il
Viaggio al Calvario di Gesù carico della Croce.
(Essi allora presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del
Cranio, detto in ebraico Golgota, dove lo crocifissero.)
(Gv 19,17-18)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quinto Mistero Doloroso. La
Crocifissione e Morte di Gesù.
(Dopo questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere
la Scrittura: "Ho sete". Vi era lì un vaso pieno d'aceto; posero perciò una
spugna imbevuta di aceto in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. E dopo aver
ricevuto l'aceto, Gesù disse: "Tutto è compiuto!". E, chinato il capo,
spirò.)
(Gv 19,28-30)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
|
*********************************
I MISTERI
GLOROSI
Introduzione.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre.
Primo Mistero Glorioso. La
Risurrezione di Gesù.
(Passato il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria di Magdala e l'altra
Maria andarono a visitare il sepolcro. Ed ecco che vi fu un gran terremoto: un angelo del
Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. Il
suo aspetto era come la folgore e il suo vestito bianco come la neve. Per lo spavento che
ebbero di lui le guardie tremarono tramortite. Ma l'angelo disse alle donne: "Non
abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. È risorto, come aveva
detto; venite a vedere il luogo dove era deposto. Presto, andate a dire ai suoi discepoli:
È risuscitato dai morti, e ora vi precede in Galilea; là lo vedrete. Ecco, io ve l'ho
detto".)
(Mt 28,1-7)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Secondo Mistero Glorioso.
L'Ascensione di Gesù al Cielo.
(Detto questo, fu elevato in alto sotto i loro occhi e una nube lo sottrasse al loro
sguardo. E poiché essi stavano fissando il cielo mentre egli se n'andava, ecco due uomini
in bianche vesti si presentarono a loro e dissero: "Uomini di Galilea, perché state
a guardare il cielo? Questo Gesù, che è stato di tra voi assunto fino al cielo, tornerà
un giorno allo stesso modo in cui l'avete visto andare in cielo".)
(At 1,9-11)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Terzo Mistero Glorioso. La
Discesa dello Spirito Santo.
(Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso
luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e
riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si
dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo
e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere
d'esprimersi.)
(At 2,1-4)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quarto Mistero Glorioso.
L'Assunzione di Maria Vergine al Cielo.
(D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me
l'Onnipotente.)
(Lc 1,48-49)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Quinto Mistero Glorioso.
L'Incoronazione di Maria Vergine.
(Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i
suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle.)
(Ap 12,1)
Breve pausa di riflessione.
Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo
tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
|
*********************************
SALVE O REGINA
.Salve O Regina, Madre di
misericordia, vita e dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo esuli figli di
Eva, a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque avvocata
nostra, volgi a noi, quegli occhi tuoi misericordiosi e mostraci dopo questo esilio,
Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine
Maria
Nel nome
del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
|
*********************************
LITANIE
LAURETANE
Signore, Pietà
Signore, Pietà
Cristo, Pietà Cristo, Pietà
Signore, PietàSignore, Pietà
Santa Maria prega per noi
Santa Madre di Dio prega per noi
Santa Vergine delle Vergini prega per noi
Madre di Cristo prega per noi
Madre della Chiesa prega per noi
Madre della divina grazia prega per noi
Madre purissima prega per noi
Madre castissima prega per noi
Madre sempre vergine prega per noi
Madre immacolata prega per noi
Madre degna d'amore prega per noi
Madre ammirabile prega per noi
Madre del buon consiglio prega per noi
Madre del Creatore prega per noi
Madre del Salvatore prega per noi
Vergine prudente prega per noi
Vergine degna di onore prega per noi
Vergine degna di lode prega per noi
Vergine potente prega per noi
Vergine clemente prega per noi
Vergine fedele prega per noi
Specchio di perfezione prega per noi
Sede della Sapienza prega per noi
Fonte della nostra gioia prega per noi
Tempio dello Spirito Santo prega per noi
Tabernacolo dell'Eterna gloria prega per noi
Dimora consacrata a Dio prega per noi
Rosa mistica prega per noi
Torre della santa città di Davide prega per noi
Fortezza inespugnabile prega per noi
Santuario della divina presenza prega per noi
Arca dell'alleanza prega per noi
Porta del cielo prega per noi
Stella del mattino prega per noi
Salute degli infermi prega per noi
Rifugio dei peccatori prega per noi
Consolatrice degli afflitti prega per noi
Aiuto dei cristiani prega per noi
Regina degli angeli prega per noi
Regina dei patriarchi prega per noi
Regina dei profeti prega per noi
Regina degli apostoli prega per noi
Regina dei martiri prega per noi
Regina dei confessori della fede prega per noi
Regina delle vergini prega per noi
Regina di tutti i santi prega per noi
Regina concepita senza peccato prega per noi
Regina assunta in cielo prega per noi
Regina del rosario prega per noi
Regina della famiglia prega per noi
Regina della pace prega per noi
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo perdonaci, Signore
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo ascoltaci, Signore
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi
Prega per noi Santa Madre di Dio affinchè siamo resi degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Concedi a noi tuoi servi, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo
e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria Santissima, sempre Vergine,
liberaci dalle sofferenze della vita presente e donaci le gioie della vita del cielo. Per
Cristo nostro Signore. Amen
|
*********************************
A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione,
ricorriamo,
e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio dopo quello della tua santissima sposa.
Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all'immacolata Vergine Madre di Dio,
e per l'amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo,
con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo sangue,
e con il tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni.
Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l'eletta prole di Gesù Cristo;
allontana da noi, o padre amantissimo, la peste di errori e di vizi che ammorba il mondo,
assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo
protettore,
e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del bambino Gesù,
così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità,
e stendi su ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché col tuo esempio e con il tuo
soccorso possiamo
virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l'eterna beatitudine in cielo. Amen.
|
*********************************
San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia;
sii nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del diavolo.
Che Dio eserciti su di lui il suo dominio, preghiamo supplichevoli:
e tu, o Principe della milizia celeste, col divino potere ricaccia nell'inferno Satana
e gli altri spiriti maligni che si aggirano per il mondo per perdere le anime. Amen.
|
*********************************
O Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà,
mostra il tuo amore verso di noi.
La fiamma del tuo cuore, o Maria, scenda su tutti gli uomini.
Noi ti amiamo immensamente.
Imprimi nei nostri cuori il vero amore così da avere un continuo desiderio di te.
O Maria, mite e umile di cuore, ricordati di noi quando siamo nel peccato.
Tu sai che tutti gli uomini peccano.
Donaci, per mezzo del tuo Cuore Immacolato, la salute spirituale.
Fa' che sempre possiamo guardare alla bontà del tuo cuore materno
e che ci convertiamo per mezzo della fiamma del tuo cuore. Amen
|