A partire dalla metà del secolo XVI la tradizione devota lauretana coinvolge numerose manifestazioni religiose, artistiche e letterarie, e la Santa Casa di Loreto diventa meta di pellegrinaggio, centro spirituale e culturale tra i più importanti e noti d’Europa.
La tradizione unanime dichiara che il sacro sacello lauretano è lo stesso dove la Vergine é nata, ha ricevuto l’annunzio dell’angelo e ha concepito il Salvatore del mondo per opera dello Spirito Santo. Il papa accoglie senza alcuna incertezza quanto é contenuto nel racconto agiografico, in accordo con quello che aveva già scritto Giulio II nel 1507 circa gli avvenimenti compiti nella casa nazaretana prima dell’assunzione della Vergine. Non fa alcuna menzione delle varie traslazioni, ma semplicemente dichiara che il sacello é stato traslato per ministero angelico nella chiesa lauretana.
La serie di prodigi che si sviluppa con il trascorrere degli anni definisce la tradizione taumaturgica lauretana, in cui la potenza divina si esplica a gloria della beata Vergine per invitare i fedeli a rivolgersi con fiducia al suo patrocinio. La sua stessa immagine figurata nelle stampe popolari comincia ad essere ornata tutt’intorno con tanti piccoli riquadri che illustrano le grazie e i benefici celesti accordati a quanti l’hanno invocata con fede.
Due sono gli episodi ricordati con maggiore frequenza nel periodo più antico. Il primo si riferisce a un soldato che colpito da un proiettile di artiglieria, resta illeso per aver pregato la Vergine lauretana. L’altro riguarda l’arrivo a Loreto del sacerdote dalmata con la cavità addominale squarciata da un colpo di scimitarra di un infedele, che é comunque riuscito ad arrivare a Loreto prima di spirare.
Se la cronaca del santuario è ricca di eventi prodigiosi, il prodigio più evidente è il continuo flusso di fedeli che da ogni parte del mondo giunge alla soglia della casa della mamma celeste per sostarvi con commovente devozione. Tra questi i numerosi treni di malati (detti ‘Treni bianchi’), organizzati dall’UNITALSI ed associazioni similari, che portano a Loreto il loro annuale carico di dolore, di fede e di speranza.
Tra i pellegrinaggi più consistenti che ormai si ripetono annualmente vanno menzionati: la marcia notturna da Macerata a Loreto (30 km) che vede la partecipazione di circa 30.000 pellegrini, in gran parte giovani;il pellegrinaggio dei Gruppi di preghiera ‘P. Pio’ del centro-Italia; i pellegrinaggi organizzati dalle diocesi, dalle Associazioni o da vari Movimenti ecclesiali, come i Neocatecumeni, il Rinnovamentonello Spirito, i Focolarini, Comunione e Liberazione, i Volontari della sofferenza.
Il pellegrinaggio dei Giovani d'Europa a Loreto (9-10 settembre 1995)
Oltre 400.000 giovani provenienti da tutte le Nazionidel Mondo sono giunti a Loreto, nella zona di Montorso:
12.000 polacchi , 8.000 spagnoli, 2.100 tedeschi, 2.000 francesi, 1.000 croati, 800 ungheresi, 500 rumeni, 300 inglesi, 2.000 dall’Europa dell’Est e 7.000 dai paesi d’oltreoceano.
30.000 Volontari, nelle Marche, hanno lavorato per l’accoglienza dei giovani.2.000 Sacerdoti.66 Vescovi italiani.42 Vescovi esteri.11 Cardinali.
50 Movimenti, ecclesiali nazionali ed internazionali, presenti.
4.000 Autobus, 2.000 Agenti delle forze dell’ordine sono stati impegnati a Montorso.
254 Giornalisti, 99 Fotografi, 74 Operatori TV accreditati, 8 Tv straniere e 6 italiane, 8 radio straniere e 5 italiane.
la fonte http://www.santuarioloreto.it/pell_sto.htm
La Madonna di Loreto, i Pellegrinaggi storici
La Madonna di Loreto: luoghi e storia
Rispondi
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
1 messaggio[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
•Pagina 1 di 1
•Pagina 1 di 1
Rispondi [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
1 messaggio[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
•Pagina 1 di 1
•Pagina 1 di 1
Torna a “La Madonna di Loreto”
Vai a
- INNAMORATI DELLA MADONNA
- ↳ LA COMUNITA' DEGLI INNAMORATI DELLA MADONNA E DEL CUORE DI GESU'
- ↳ RICHIESTE DI PREGHIERA... preghiamo insieme
- ↳ GIAMMARCO... LE MIE POESIE E UN PO' DELLA MIA VITA.
- ↳ LODE E GLORIA A GESU' E MARIA... e Testimonianze di Vita
- ↳ CHI SIAMO? Unitevi a noi!
- ↳ Il SANTO ROSARIO... La Coroncina della Divina Misericordia
- ↳ LA CASA DEGLI ANGELI
- ↳ ARCHIVIO DELLA COMUNITA' DEGLI INNAMORATI DELLA MADONNA E DEL CUORE DI GESU'
- ↳ ARCHIVIO DELLE RICHIESTE DI PREGHIERE
- ↳ MIRIAM BOLFISSIMO
- INNAMORATI DI GESU’
- ↳ LE CELLULE DI EVANGELIZAZIONE
- ↳ LE NOSTRE PREGHIERE
- ↳ IL VANGELO DELLA SETTIMANA... l'evangelizzazione online
- ↳ PICCOLA BIBLIOTECA RELIGIOSA... per riflettere insieme
- INNAMORATI DELLA POESIA.POETIXCASO
- ↳ Le Tue Poesie con i Poetixcaso
- ↳ Racconti e commenti dei Poetixcaso
- ↳ Fiabe e commenti dei Poetixcaso
- ↳ Le Poesie dei Grandi Poeti
- ↳ Le Poesie di Forum a più mani
- ↳ IN RICORDO DI... Lucia Di Iulio alias Beldanubioblu
- ↳ Archivio delle Poesie di chat e di forum
- ↳ Archivio delle Poesie, delle Fiabe e dei Racconti
- INNAMORATI DI MARIA, I Santuari Mariani
- ↳ La Madonna di Santa Maria
- ↳ La Madonna di Medjugorje
- ↳ La Madonna di Civitavecchia
- ↳ La Madonna di Lourdes
- ↳ La Madonna di Fatima
- ↳ La Madonna di Guadalupe
- ↳ La Madonna delle Lacrime di Siracusa
- ↳ La Madonna di Loreto
- ↳ La Madonna di Pompei
- ↳ La Madonna di Czestochowa a Cracovia
- ↳ La Madonna delle Tre Fontane
- ↳ La Madonna di Zaro
- ↳ La Madonna Nostra Signora della Guardia
- ↳ La Madonna dello Scoglio
- ↳ La Madonna Addolorata del Perdono
- ↳ Altri Santuari Mariani nel mondo
- ARCHIVIO INFORMAZIONI DA MEDJUGORJE AL 2010
- ↳ Medjugorje. Messaggi mensili della Gospa a Marija Pavlovic 2010
- ↳ Medjugorje. Messaggi mensili della Gospa a Mirijana 2010
- ↳ Medjugorje. Archivio dei messaggi mensili e annuali della Gospa
- ↳ Medjugorje. Informazioni e link al sito ufficiale
- ↳ Medjugorje. Adorazioni
- INNAMORATI DI SAN BENEDETTO DEI MARSI
- ↳ San Benedetto dei Marsi. Succede a San Benedetto
- ↳ San Benedetto dei Marsi. Storia e tradizioni
- ↳ San Benedetto dei Marsi. La Parrocchia informa
- ↳ La Orto.Be.Mar. e le Ricette al Radicchio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti